Il nostro obiettivo è avere sempre collaboratori in salute. Diamo pertanto la massima priorità alla capacità lavorativa e alla prevenzione. Ogni anno, vengono adottate misure per ridurre i giorni di assenza dovuti a infortuni professionali, infortuni non professionali e malattia.
Nel 2024, la HGC ha registrato un lieve aumento del numero di giorni di malattia per collaboratore, mentre i giorni di inattività dovuti a infortuni professionali sono diminuiti ai minimi storici nel lungo termine (–77 %), nonostante un incremento degli infortuni (+27). Anche i giorni di inattività dovuti a infortuni nel tempo libero sono notevolmente calati (–10 %).
Per garantire la sicurezza sul lavoro e la tutela della salute sul posto di lavoro, si svolgono audit sulla sicurezza e corsi di formazione annuali. Facciamo appello al senso di responsabilità di tutti i collaboratori, compresi il personale dirigente responsabile e i collaboratori PITS locali, invitando a segnalare i potenziali pericoli, al fine di poterli ridurre o persino eliminare. In parallelo, sviluppiamo sin dal 2023 un sistema moderno di gestione della salute sul lavoro, la cui implementazione è prevista a breve.