Chiudere
Scorrere per maggiori dettagli
91 125 JAHRE HGC SAMSTAG 82

I 125 anni della HGC

2024

125 125 JAHRE HGC FREITAG 124

La premessa

impegnativa

117 125 JAHRE HGC SAMSTAG 108

L'anniversario

entusiasmante

109 125 JAHRE HGC SAMSTAG 100

La HGC di oggi

aperta

125 125 JAHRE HGC SAMSTAG 116

Il Consiglio di amministrazione

lungimirante

154 125 JAHRE HGC FREITAG 153

La direzione

ben accordata

Totale Selfie MT Kongresshaus

I dipartimenti

interconnessi

143 125 JAHRE HGC FREITAG 142

La filosofia

pregevole

1 125 JAHRE HGC FREITAG 1

Il resoconto finanzario

moderato

1 125 JAHRE HGC FREITAG 1

Politica del personale e sociale

L’organico

L’organico (senza apprendisti e tirocinanti) è sceso a 870 posti a tempo pieno (- 25) alla fine del 2024. La fluttuazione netta è aumentato nello stesso periodo dal 9.5 % al 11.8 %.

La struttura per età dei 978 collaboratori (esclusi quelli a retribuzione oraria) non si è sostanzialmente modificata.

Gli apprendisti

La formazione professionale è una delle priorità della HGC. Al momento contiamo 97 apprendisti e, ogni anno, offriamo nuovi posti di apprendistato sia all’interno della logistica sia nei reparti commerciali e in altri settori.

Assumiamo circa il 90 % degli apprendisti che hanno concluso il percorso formativo presso una delle nostre sedi, coprendo così anche il nostro fabbisogno di nuove leve. Ciò è dovuto anche al fatto che, in genere, continuiamo a impiegare a tempo determinato (fino a sei mesi) gli apprendisti a cui non possiamo offrire un posto fisso dopo aver terminato con successo il percorso formativo, in modo che possano dimostrare di aver iniziato positivamente la vita lavorativa.

Incentivazione dei collaboratori

Ci impegniamo a rendere possibili interessanti corsi di formazione e perfezionamento per i nostri collaboratori. Fino a un determinato importo massimo, ci facciamo carico del costo di formazioni supplementari esterne per ciascun percorso formativo, purché siano attinenti con la funzione del collaboratore.

Nella nostra Accademia HGC interna a Herzogenbuchsee, abbiamo organizzato diversi corsi di formazione e workshop nel 2024. A riscuotere grande successo sono in particolare le nostre Giornate di avvio HGC, i corsi di formazione per la vendita e i seminari sulla leadership: tutti i nuovi collaboratori partecipano a un programma di due giorni con cui vengono introdotti tutti gli aspetti della HGC e in modo speciale i nostri valori. Dal 2022, inoltre, perfezioniamo la formazione dei nostri team di vendita mediante diversi moduli, al fine di lasciare un’impronta duratura sul mercato.

Raum Wetterhorn2

Salute e sicurezza sul posto di lavoro

Il nostro obiettivo è avere sempre collaboratori in salute. Diamo pertanto la massima priorità alla capacità lavorativa e alla prevenzione. Ogni anno, vengono adottate misure per ridurre i giorni di assenza dovuti a infortuni professionali, infortuni non professionali e malattia.

Nel 2024, la HGC ha registrato un lieve aumento del numero di giorni di malattia per collaboratore, mentre i giorni di inattività dovuti a infortuni professionali sono diminuiti ai minimi storici nel lungo termine (–77 %), nonostante un incremento degli infortuni (+27). Anche i giorni di inattività dovuti a infortuni nel tempo libero sono notevolmente calati (–10 %). 

Per garantire la sicurezza sul lavoro e la tutela della salute sul posto di lavoro, si svolgono audit sulla sicurezza e corsi di formazione annuali. Facciamo appello al senso di responsabilità di tutti i collaboratori, compresi il personale dirigente responsabile e i collaboratori PITS locali, invitando a segnalare i potenziali pericoli, al fine di poterli ridurre o persino eliminare. In parallelo, sviluppiamo sin dal 2023 un sistema moderno di gestione della salute sul lavoro, la cui implementazione è prevista a breve. 

HGC Logistiker 3

La HGC come datore di lavoro

La HGC è un datore di lavoro allettante. Oltre ai salari e ai benefici interessanti, offre numerose possibilità di formazione continua. La HGC sostiene generosamente i corsi di formazione e perfezionamento esterni e, internamente, mette a disposizione diversi programmi nell’ambito dell’Accademia HGC. Qui, tutti i nuovi collaboratori partecipano a un corso di inserimento di tre giorni dove imparano a conoscere il mondo della HGC. Dal 2022, inoltre, l’azienda offre corsi di formazione per la vendita mirati e sistematici.

HGC KV 1

La cassa di pensioni della HGC

La previdenza professionale dei lavoratori impiegati presso la HGC è assunta dalla cassa pensioni della HG COMMERCIALE, una fondazione autonoma registrata ai sensi della LPP. I tre piani di previdenza (Standard, Medio e Plus) si basano sul primato dei contributi e le prestazioni previdenziali normative derivanti superano notevolmente le prestazioni minime LPP previste dalla legge.

Al 31 dicembre 2024 la cassa pensioni contava 1’125 beneficiari, di cui 859 assicurati attivi e 266 titolari di rendita. Il grado di copertura calcolato in conformità all’art. 44 OPP 2 ammontava al 31 dicembre 2024 al 124.2 % (analogamente all'anno precedente). Gli obblighi di versamento pensionistico sono stati valutati al 31 dicembre 2024 con un tasso di interesse tecnico dell’1 % e in base alle tavole generazionali LPP 2020 (entrambi i valori risultano analoghi all’anno precedente). Secondo le decisioni del consiglio di fondazione della cassa pensioni della HG COMMERCIALE del 25 aprile e del 19 novembre 2024, l’intero avere di risparmio di tutti gli assicurati attivi è stato remunerato con il 14.25 %. I beneficiari di rendita hanno ricevuto 2000 franchi ciascuno e, per i beneficiari di rendita con inizio della rendita a partire da gennaio 2021 o successivamente, anche una tredicesima rendita.

Adobestock 644624753

Codice di condotta

Durante l’esercizio 2022, la HGC ha redatto un «Code of Conduct» che stabilisce concretamente come interpretare i valori HGC e come devono comportarsi i collaboratori in determinate situazioni. L’obiettivo è promuovere la percezione della HGC come un partner equo e degno di fiducia. Il codice di condotta contribuisce a concretizzare e gestire i valori e i principi ben definiti che rappresentano un impegno per la HGC: all’interno dell’azienda stessa e nei confronti dei clienti, dei fornitori, dei partner commerciali, delle autorità e, non da ultimi, dei soci della cooperativa.

HGC Detailhandel V1 1